Visita il nostro sito: wildenherbals.com
Italiano

06/05/2025

The out-of-home beverage scene today: specialty coffee, herbal infusions, and the rise of botanical lattes

Press

Il mercato delle bevande fuori casa (OOH) sta vivendo una profonda trasformazione, spinta dall’evoluzione delle preferenze dei consumatori, dalle innovazioni tecnologiche e da un crescente interesse per le bevande orientate al benessere. Sebbene il caffè specialty resti un pilastro fondamentale dell’offerta OOH, si sta affermando in parallelo una forte crescita di infusioni botaniche, tè e botanical lattes, che stanno ridefinendo i menu e le aspettative dei clienti a livello globale.

Il mercato fuori casa: orizzonti che si ampliano oltre il caffè

Tradizionalmente, il caffè ha dominato i consumi fuori casa, ma oggi il panorama si sta ampliando rapidamente. Secondo il Global Coffee Report 2024 e il report Herbal Tea in the Global Beverage Market di Euromonitor (2024), i consumatori cercano sempre più varietà, benessere e personalizzazione nella scelta delle bevande consumate fuori casa.

Le nuove abitudini dei consumatori premiano:

  • Menu diversificati che affiancano al caffè specialty anche tisane, infusioni adattogene e botanical lattes.
  • Bevande funzionali e orientate al benessere, percepite come naturali e salutari, spesso senza zucchero e realizzate con ingredienti di alta qualità.
  • Formati orientati alla praticità come il takeaway, la consegna a domicilio e le opzioni ready-to-drink.

Questi cambiamenti stanno spingendo caffetterie, bar e strutture ricettive a innovare e diversificare la propria offerta di bevande.

Specialty coffee: la qualità resta sovrana, ma cresce la concorrenza

Il caffè specialty continua a evolversi in termini di raffinatezza e domanda, soprattutto nel canale fuori casa. Macchine espresso di alta gamma, metodi di estrazione precisi e competenze bariste garantiscono un’esperienza di consumo elevata.
Tuttavia, la crescita delle bevande botaniche e a base di erbe rappresenta al tempo stesso una sfida e un’opportunità complementare. Molti consumatori che non amano il caffè tradizionale o che cercano alternative per motivi di gusto o salute si orientano sempre più verso infusioni di erbe e botanical lattes, apprezzati per il loro profilo funzionale e ricco di sapore.

L’ascesa delle infusioni botaniche e dei botanical lattes

Infusi di erbe, tisane e botanical lattes sono passati da prodotti di nicchia legati al benessere a proposte ormai consolidate nell’offerta OOH. Secondo Euromonitor, questo segmento registra una crescita annua del 7%, trainata dalla domanda di:

  • Benefici funzionali: azione calmante, energizzante, digestiva, di supporto immunitario, ecc.
  • Ingredienti naturali e clean-label: con attenzione alla trasparenza e alla sostenibilità della filiera.
  • Profili aromatici innovativi: che combinano erbe, spezie, fiori e latti vegetali.

I botanical lattes — come quelli alla curcuma, al matcha o alla lavanda — uniscono le tradizionali infusioni di erbe alla cremosità del latte montato, offrendo un’alternativa confortevole e visivamente accattivante alle classiche bevande a base di espresso.

Tecnologia e innovazione: nuove macchine per una nuova era di bevande

L’innovazione tecnologica nelle macchine da espresso e nei sistemi di infusione è fondamentale per rispondere alla crescente complessità dei menu beverage nel canale fuori casa.

  • Le macchine da espresso stanno diventando sempre più versatili, grazie a controlli di temperatura e pressione che permettono l’estrazione non solo del caffè, ma anche di delicate infusioni botaniche, senza compromettere gusto e proprietà nutrizionali.
  • Le macchine automatiche e superautomatiche garantiscono qualità costante e scalabilità, aspetti essenziali nei contesti ad alto traffico.
  • Nuovi sistemi come Herbpress (una tecnologia brevettata che combina la meccanica delle macchine espresso con l’infusione di erbe) stanno pionierando nuove possibilità tra il servizio di caffè e quello di tè, aprendo a categorie di prodotto inedite.

Questa evoluzione guidata dalla tecnologia consente agli operatori di proporre menu diversificati e di alta qualità, che includano sia caffè che bevande botaniche.

La sinergia tra caffè e bevande botaniche nel canale fuori casa

L’integrazione tra caffè specialty e infusioni botaniche sta stimolando creatività e innovazione in tutto il settore beverage OOH:

  • Molte caffetterie specialty stanno ampliando i propri menu includendo bevande a base di erbe e botaniche, per attrarre un pubblico più ampio e aumentare le vendite.
  • Le strategie di marketing puntano sullo storytelling legato a origine, sostenibilità e benefici per la salute, intercettando un consumatore sempre più consapevole.
  • La formazione incrociata dei baristi, sia sul caffè che sulla preparazione di infusioni botaniche, migliora la qualità del servizio e il coinvolgimento del cliente.

Questa sinergia sta trasformando i luoghi del fuori casa in veri e propri hub di innovazione e benessere nel mondo delle bevande.

Il mercato delle bevande OOH è oggi più vivace e diversificato che mai. Il caffè specialty resta un pilastro fondamentale, ma infusioni botaniche, tisane e botanical lattes stanno rapidamente emergendo come alternative mainstream orientate al benessere.

I progressi tecnologici — dalle macchine da espresso ai sistemi di infusione innovativi — permettono agli operatori di offrire una qualità costante su un’ampia gamma di referenze. Questa integrazione sta ridefinendo le aspettative dei consumatori e aprendo nuove strade per la crescita e la creatività nel beverage fuori casa.

Con i consumatori sempre più orientati verso varietà, qualità e salute, il futuro delle bevande OOH risiede nella fusione tra la tradizione del caffè e l’innovazione botanica.
Progetti di ricerca come Herbpress sono in prima linea in questa evoluzione, dimostrando come la collaborazione tra mondo accademico e industria possa dare vita a categorie di bevande completamente nuove.

Fonti:

  • Global Coffee Report, Out of Home Consumption Trends, 2024
  • Euromonitor, Herbal Tea in the Global Beverage Market, 2024
  • Research and Markets, Specialty Coffee Market Report, 2023–2030
  • Specialty Coffee Association, Annual Report, 2023
  • Herbpress, Technology and Innovation, sito ufficiale